Universitat Central de Barcelona. Aula 113

Ore 10.00 -Saluti istituzionali di apertura: Annamaria Di Giorgio (direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Barcellona),
————-Modera Francesco Luti (Universitat de Barcelona)
Ore 10.10 – Carlos Gumpert (traduttore), La Spagna e Tabucchi;
Ore 10.45 – Gennaro Serio (scrittore), Un battello pieno di gente: piccola
ode marittima a Tabucchi;
Ore 11.40 – Enrique Vila-Matas (scrittore) A Corvo se va por ir;
Ore 12.30 – Perla Martinelli (traduttrice) e Giorgio Silfer (dir. Casa editrice
LF), Pereira in una lingua di lotta culturale: Sostiene Pereira in
Esperanto;
Ore 13.15 – pausa pranzo
—————Modera: Francesco Ardolino (Universitat de Barcelona)
Ore 15.15 – Paolo Di Paolo (scrittore) Letteratura aumentata. Evocazioni,
richiami, riscritture;
Ore 16.00 – Timothy Basi (curatore di “Un baule pieno di gente”, Feltrinelli),
Il baule di Pessoa nel baule di Tabucchi;
Ore 17.30 – Silvia Sesé (direttrice editoriale di Anagrama), Editar a Tabucchi
en España
Ore 18.15 – Maria José de Lancastre Antonio Tabucchi: un percorso
fotografico.
A seguire: chiusura della giornata
Las sesiones en el aula 113 en la planta baja del Patio de Letras
